Contattaci

+555 5555 5555
esempio@mail.com

Profili in PVC

ILLUMIA EVO

Sistema a tripla guarnizione di battuta e profili a 7 camere. Ridotte dimensioni dei profili anta, telaio e riporto centrale che consentono il passaggio di una maggiore quantità di luce.


Dettagli tecnici

Qui potete scoprire in dettaglio quali sono le caratteristiche tecniche che rendono ILLUMIA EVO così potente.

Caratteristiche Tecniche

Sistema a tripla guarnizione di battuta;
Telaio a 7 camere squadrato esternamente con 80mm di profondità;
Anta a 7 camere versione squadrata con 80mm di profondità;
Le ridotte dimensioni dei profili anta, telaio e riporto centrale, garantiscono il passaggio di una maggiore quantità di luce;
Telaio con rinforzo scatolare chiuso 30mm x 25mm in acciaio zincato con spessore minimo 15/10 a garanzia di un solido fissaggio dei riscontri di sicurezza, dei rinforzi e delle cerniere;
Anta con rinforzo 32,5mm x 25mm in acciaio zincato con spessore minimo
15/10;
Profili in PVC in Classe A secondo la normativa DIN EN 12608 spessore pareti esterne 3mm (+/- 0,2mm);
Profili in PVC in Classe S (clima severo) secondo la normativa UNI EN 12608;

Classi di tenuta

Tenuta all’acqua: fino a classe 9A – EN 12208;
Permeabilità all’aria: classe 4 – EN 12207;
Resistenza al carico del vento: fino a classe C5 / B5 – EN 12210;

Vista interna

Vista esterna

Illumia EVO è il sistema di finestra in PVC SIMAR caratterizzato dalle ridotte dimensioni dei profili anta, telaio e riporto centrale, che oltre a definire un design snello ed elegante, garantiscono il passaggio di una maggiore quantità di luce.


La sicurezza e la solidità strutturale del sistema, da sempre punti di forza degli infissi SIMAR, non sono messi in discussione grazie ai generosi rinforzi (spessore minimo 15/10 mm) ospitati all’interno del profilo stesso.


Illumia EVO è un sistema a 3 guarnizioni di battuta caratterizzato da telaio a 7 camere (spessore 80 mm) ed anta a 7 camere (spessore 80 mm).


E’ un profilo totalmente squadrato, in linea con le nuove esigenze del mercato. Esternamente il telaio può essere totalmente affogato nel muro rendendo visibile lateralmente  soltanto i 33mm dell’anta.


I profili sono certificati in Classe A (spessore parete esterna 3 mm) secondo la normativa DIN EN 12608-2003 ed in Classe S (Clima Severo) secondo la normativa UNI EN 12608-2005. Rispetto ai tradizionali sistemi in PVC, Illumia EVO permette di guadagnare 25 mm sul nodo laterale e 50 mm sul nodo centrale portando gli stessi ad occupare massimo 98 mm per il nodo laterale e 116 mm per il nodo centrale.

Il sistema 


Illumia EVO oltre al telaio ad “L” dispone di telai con alette di battuta da 32 e 60 mm, rendendolo il sistema principe per gli interventi di ristrutturazione.


3 Buoni motivi per sceglierla


ESTETICA

Dalle linee sobrie e nella sua estrema semplicità, Illumia si adegua perfettamente ad ogni ambiente grazie anche alle diverse combinazioni di colori, accessori e rifiniture; particolare riguardo è riservato agli ambienti siti nei centri storici.


COMFORT

Diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare Illumia può alloggiare vetrocamere triplo vetro con Ug fino a 0,6 W/m2K e valori di abbattimento acustico fino a 49 dB.


ROBUSTEZZA

Particolare attenzione è stata posta nella progettazione dei rinforzi del telaio, dell’anta ed in particolar modo del nodo centrale.


Illumia guadagna in luce ma non perde solidità; gli specifici rinforzi studiati per i profili a sezione ridotta che costituiscono Illumia sono in grado di assorbire le stesse tensioni dovute a spinte e torsioni applicate ad una finestra con profili e rinforzi standard.


Gamma Colori

Classici

Tinte Unite

Metalli

Evolve Collection

Assistenza e Montaggio

Con il nostro team esperto, trasformiamo le tue visioni in realtà. Ogni infisso è un'opera d'arte di precisione, cura e professionalità. Affidati a noi per un servizio di rilievo misure e montaggio che durerà nel tempo, garantendoti comfort e sicurezza senza compromessi.


Ci avvaliamo di personale specializzato che utilizza particolari materiali e prodotti per la posa, unitamente a dei particolari sistemi di posa, in grado di aumentare l'efficienza energetica e la durata nel tempo del serramento installato

migliorando il comfort abitativo e proteggendo il vostro investimento. La posa del serramento va effettuata da personale qualificato per garantire la massima prestazione termica ed acustica che garantisce non solo vantaggi economici, ma anche di benessere qualitativo dello stile di vita.


Share by: